DENTRO LA SETTIMANA ROSSOVERDE: COME LA TERNANA PREPARA LA RIPARTENZA
- Ternana Women

- 15 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
La Serie A Femminile Athora si prende una pausa, ma in casa Ternana Women il lavoro non si ferma. Le rossoverdi continuano ad allenarsi con la stessa determinazione di sempre, con in testa un solo pensiero: farsi trovare pronte alla ripresa del campionato, domenica 2 novembre, quando ad attenderle ci sarà la trasferta sul campo della Juventus.
In questi giorni di sosta, tra corse, allenamenti e momenti di confronto, la squadra lavora per ritrovare energie e affinare dettagli, trasformando la pausa in un’occasione di crescita.
Ne abbiamo parlato con il nostro preparatore atletico della prima squadra, Francesco Zammarchi, per capire come il gruppo sta vivendo questa settimana senza gare ufficiali e come si prepara a ripartire con rinnovato entusiasmo.
La squadra arriva alla sosta dopo un avvio intenso in Serie A: quanto è importante questo stop per ricaricare energie fisiche e mentali?
Il weekend di sosta ci fornisce una variabile che le settimane di gara non garantiscono mai a pieno: tempo per fermarsi, per ragionare, programmare e ripartire con motivazione e voglia.
Qual è il bilancio dal punto di vista atletico di queste prime tre giornate di campionato?
Le prime gare, così come la Women's Cup, sono state un parametro reale e tangibile della richiesta prestativa che la categoria impone: nel pratico, ci è stato possibile comprendere quali capacità stiamo sviluppando nella direzione giusta e quali invece necessitano ulteriormente di essere affinate.
In che modo state sfruttando questa settimana senza gare ufficiali? Avete programmato un lavoro specifico o più di mantenimento?
La settimana è particolare, abbiamo giocatrici che sono a rappresentare i colori delle proprie Nazioni sia nelle categorie Under che in quella maggiore, dunque manteniamo la stessa linea di lavoro ma con i giusti adattamenti al numero di ragazze a disposizione e alle esigenze, sia individuali che di collettivo.
Quali aspetti fisici o condizionali richiedono maggiore attenzione dopo le prime partite di Serie A?
Penso che non ci siano davvero aspetti condizionali che vadano posti in corsia prioritaria rispetto ad altri, soprattutto perché le atlete incontrate in questa Serie A hanno mostrato poliedricità sull'ampio spettro delle qualità fisiche che caratterizzano una calciatrice.



Commenti