top of page

TERNANA WOMEN: NASCE L’HOSPITALITY HUB

  • Immagine del redattore: Ternana Women
    Ternana Women
  • 8 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La Ternana Women amplia i propri orizzonti e presenta il nuovo Hospitality Hub, un progetto che unisce sport, cultura, formazione ed enogastronomia. Non una semplice area di accoglienza, ma un vero e proprio laboratorio di idee e relazioni, nato per valorizzare il legame tra la squadra rossoverde e il suo territorio, creando connessioni capaci di generare valore condiviso.


I protagonisti dell’iniziativa sono: l’I.I.S. “Casagrande – Cesi”, sezione enogastronomia e ospitalità alberghiera con i propri studenti, la Pasticceria Tini, Grani Antichi Umbri, Fattore Umbro, Rustico Gusto Umbro e Platatine.


Tutti insieme creeranno un'esperienza del gusto curata nei dettagli e radicata nelle tradizioni umbre, ma aperta alla sperimentazione.

L’esordio ufficiale di questa nuova iniziativa avverrà domenica 9 novembre, in occasione della partita del campionato di Serie A Femminile Athora tra Ternana Women e Como Women, in programma alle ore 12:30 al “Moreno Gubbiotti”.


L’Hospitality Hub sorgerà all’interno della Sala Scherma Carlo Carnevali al Circolo della Spada di Narni, uno spazio autentico e panoramico che si affaccia direttamente sul campo da gioco. Qui, gli ospiti potranno vivere un’esperienza che va oltre la partita: un luogo dove l’accoglienza incontra la scoperta, dove il racconto del calcio femminile si intreccia con le eccellenze umbre e con la creatività dei giovani. L’obiettivo è ambizioso: creare un ecosistema sincero e riconoscibile, capace di attrarre l’attenzione della Serie A Femminile e di far conoscere ancora di più la nostra terra.


Il tutto sarà accompagnato da un approccio nutrizionale consapevole, grazie alla supervisione scientifica del dott. Marco Ballerini, nutrizionista della Ternana Women, che garantirà equilibrio e valore salutare alle proposte gastronomiche.


L’Hospitality Hub sarà un vero e proprio spazio espositivo ed inclusivo, pronto ad accogliere durante la stagione diverse iniziative che gli ospiti potranno vivere in prima persona, in un alternarsi di esperienze. Inoltre prenderà vita anche un progetto di comunicazione digitale che racconterà i momenti più significativi.


Con l’Hospitality Hub, la Ternana Women conferma la propria missione: essere un punto di riferimento per la comunità, un ponte tra calcio, cultura e sviluppo locale. Un progetto che celebra la forza della collaborazione e l’orgoglio di rappresentare un territorio che crede nei suoi talenti.

 
 
 

Commenti


logoternana_edited.png

"Quasi tutto il segreto delle anime grandi si racchiude in questa parola: perseverando"

#FEREDINOI

Ternana Women S.r.l.

Via Aleardi, 10/A

05100 TERNI 

Matricola F.I.G.C. 962086

©2023 by Ternana Women Communication

  • Telegram
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page