Diario di Bordo – TWISA DAY 2
- Deborah Salvatori Rinaldi
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Diario di Bordo – TWISA DAY 2
Milton, Canada – 6 agosto 2025
Scritto da Deborah Salvatori Rinaldi
Nel secondo giorno in campo, l'atmofera era diversa: le ragazze erano più sciolte, più sicure, con quella naturalezza che arriva quando prendi confidenza. Il primo giorno è servito a rompere il ghiaccio, oggi tutto è sembrato più spontaneo, più diretto.
Come da protocollo abbiamo aperto il camp con attività ludiche, seguite da esercitazioni tecniche e dominio della palla, per poi proseguire con giochi situazionali e chiudere con una bella partita finale.
Gli allenamenti sono intensi, strutturati con grande attenzione e sempre con un break nel mezzo, per permettere alle ragazze di recuperare e socializzare.
Anche oggi abbiamo cercato un contatto diretto con le bambine, ci siamo avvicinati per ascoltarle, per imparare qualcosa da loro. Sono sempre curiosa di ciò che le circonda, e stavolta ho voluto scoprire cosa ci fosse dentro le loro Lunch box, tutte preparate con una cura incredibile. Sono andata da ognuna di loro e ho chiesto: “What do you it?”
Il cibo dice molto, e anche questa volta non ha tradito. La frutta è senza dubbio la regina dei pasti, Muffin, verdura, cracker e qualche dolcetto. Ho mandato il video-intervista/esplorativo al nostro nutrizionista Marco Ballerini per condividere le mie attenzioni alla cultura oltreocenao, perchè so che lo staff della Ternana Women è curioso, aperto, con la voglia di guardare sempre oltre. È stato bello vedere con quanta naturalezza queste bambine si prendano cura di sé, e immaginare qualcuno a casa che, con la stessa attenzione, si occupa della loro alimentazione e del loro benessere. Dentro quei piccoli contenitori c’è molto più che cibo: c’è un’idea di mentalità, di equilibrio e di affetto che cresce con loro.
Durante gli esercizi, come sempre, Valentina e Lorenzo hanno inserito un po’ di noi, della nostra identità, dentro la metodologia. Oggi lo hanno fatto con una parola. Per poter chiamare l’uomo in più nei duelli, hanno usato la parola "FERA". Ora anche le piccoline del Milton Magic sanno che la Fera non è solo un aiuto in campo, ma una figura combattiva, un modo di essere cucito sul petto di chi indossa la maglia della Ternana Women.
A metà mattinata ci siamo fermati un attimo per scattare la foto istituzionale del camp: le ragazze del TWISA insieme ai ragazzi del Milton Magic, impegnati nel camp sul campo accanto. Un bel gruppo, in una foto che racconta il lavoro che stiamo portando avanti insieme.
Intanto, mentre seguivamo il camp, io tenevo d’occhio un’altra partita a distanza…a molta distanza: quella della nostra Prima squadra, che si è allenata in Italia congiuntamente al Napoli e ha portato a casa una bella vittoria per 2 a 1, con i gol di Ferraresi e Massimino. (sono 4 i gol fatti da calcio d'angolo, statistica che mi piace molto)
Nel pomeriggio siamo andati a vedere una partita Under 15 maschile del Milton Magic, i ragazzi in Blu hanno vinto nettamente, ma quello che mi ha colpito è stato, ancora una volta, ciò che accade intorno al campo. Genitori composti, nessun limite per accedere al terreno di gioco, campi aperti, uno accanto all’altro, dove chiunque può giocare liberamente. È un contesto che ti porta a osservare più del dovuto, a confrontare, a riflettere.
Quello che stiamo vivendo qui non è solo un camp. È un viaggio dentro e fuori dal calcio. Ogni giorno.
Комментарии