top of page

Diario di Bordo - TWISA day 3

  • Immagine del redattore: Deborah Salvatori Rinaldi
    Deborah Salvatori Rinaldi
  • 19 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Diario di Bordo – TWISA DAY 3

Milton, Canada – 7 agosto 2025

Scritto da Deborah Salvatori Rinaldi


Ieri a Milton c’erano 23 gradi. Come ogni mattina, la solita riga lunga di bambine davanti ai tecnici per salutare e organizzare i gruppi: è un momento che mi piace tantissimo, semplice ma pieno di rispetto e disciplina.

Abbiamo iniziato con l’attivazione attraverso giochi, per poi passare alla tecnica analitica e alla tecnica nello spazio. Alle 10:30 la pausa, durante la quale abbiamo scattato qualche foto “funny” insieme. Mi piace sempre ricordare che siamo qui sì per insegnare competitività, professionalità e il nostro modo di vedere il calcio, ma anche per divertirci e lasciare un ricordo bello e leggero a queste ragazze. Durante la pausa, non manca mai il caffè: ce lo portano i colleghi o i genitori delle ragazze, con un’attenzione speciale perché sanno che, per noi italiani, è una vera e propria ossessione.


Oggi ho scoperto un loro rituale durante i tiri in porta: quando sono divise in due gruppi, se uno sbaglia, l’altro lo prende in giro con un motivetto e un piccolo balletto. Nella parte finale abbiamo proposto giochi a tema e partite. Abbiamo introdotto anche l’esultanza del nostro bomber Pirone: Vola come Vale con l’aeroplanino, e vi assicuro che vedere quell’esultanza ripetersi anche in Canada è stato contagioso. Le ragazze oggi erano più stanche degli altri giorni, ma con un sorriso che diceva tutto.


I coach ci hanno confermato di aver visto un netto miglioramento nella comunicazione in campo e nell’apertura dello spazio durante il gioco. Segnali importanti, considerando che lavoriamo insieme solo da 3 giorni.

E poi c’è un aspetto che mi ha colpito particolarmente: la collaborazione. A fine giornata, le ragazze del camp hanno aiutato spontaneamente a sistemare tutto il materiale di allenamento. Palloni, coni, pettorine: ognuna sapeva cosa prendere e dove metterlo. Può sembrare una cosa scontata, ma in realtà non lo è. Gesti così raccontano educazione, rispetto e spirito di squadra tanto quanto un gol. Rispetto verso le figure più grandi, verso i collaboratori, verso chi prepara il campo e verso chi, a fine allenamento, deve smontare tutto.


Ma oggi non posso non parlarvi anche del dopo camp. Ormai noi della Ternana Women e i ragazzi della Lazio siamo entrati a far parte di una grande famiglia. Il pomeriggio lo abbiamo passato con i dirigenti del Milton Magic, ma non solo: c’erano anche coach e collaboratori. Ci hanno accolto a casa loro, facendoci vivere la loro cultura al 100%. È stato bello scoprire che il cosiddetto “lavoro all’italiana” — quello in cui le decisioni, le riunioni e le idee migliori nascono a tavola, condividendo tempo e parole — non appartiene solo a noi. Anche qui, in un Paese dove i progetti sono grandi e strutturati, ci si muove sempre intorno alle persone. Ed è questo che fa la differenza.

Siamo finiti attorno al fuoco a preparare i famosi marshmallow con biscotto e cioccolato: il momento conviviale per eccellenza, proprio come nei film.

Quello che voglio trasmettervi, però, è la loro cultura quotidiana dello sport. I figli dello staff del Milton Magic si sono alternati durante tutta la giornata: una bambina è andata ad allenarsi a calcio, un ragazzo è rientrato dal golf dopo pranzo, un altro è andato a golf la sera ma allena la mattina la squadra di calcio dei piccoli, uno gioca a calcio ma cammina con la palla da football americano e appena vede un canestro inizia con il basket. Qui lo sport è parte della vita, naturale come respirare.


E poi c’è un'altro aspetto che mi ha colpito: le origini italiane delle persone oltreoceano. In salotto abbiamo suonato insieme: due chitarre, un mandolino, tamburelli, maracas. Abbiamo cantato, ma soprattutto ascoltato, canzoni italiane con il capofamiglia, che ha trasmesso questa passione ai suoi figli e ai suoi nipoti senza mai staccarsi dalle radici, pur crescendo una nuova generazione di canadesi. È stato un momento speciale, in cui sport e musica si sono intrecciati senza confini.


Indescrivibili i momenti passati insieme oggi. Giorni così lasciano un segno.



 
 
 

Comentarios


logoternana_edited.png

"Quasi tutto il segreto delle anime grandi si racchiude in questa parola: perseverando"

#FEREDINOI

Ternana Women s.s.d. a r.l.

Via Aleardi, 10/A

05100 TERNI 

Matricola F.I.G.C. 962086

©2023 by Ternana Women Communication

  • Telegram
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page